Corso di Podcasting

Corso di Podcasting

Il corso si propone come un’introduzione coinvolgente al mondo del podcasting, pensato per accompagnare i partecipanti in un breve ma intenso viaggio tra creatività, comunicazione e tecnologia. Attraverso tre incontri, verranno affrontati gli elementi fondamentali per comprendere come nasce un podcast e quali strumenti sono necessari per realizzarne uno in modo semplice ma efficace.

Nel primo incontro si rifletterà sul podcast come forma di narrazione contemporanea: cos’è, da dove nasce, e perché è diventato uno dei mezzi di comunicazione più diffusi e apprezzati. Si ascolteranno esempi, si analizzeranno i formati più comuni e si discuterà su come la voce e il suono possano raccontare storie e trasmettere emozioni.

Nel secondo incontro ci si concentrerà sull’ideazione: i partecipanti lavoreranno in piccoli gruppi per sviluppare una propria idea di podcast, definendone lo stile, la struttura e il tono. Sarà un momento dedicato alla scrittura, alla progettazione e alla condivisione di spunti, con un’attenzione particolare all’identità del contenuto e al pubblico a cui si rivolge.

Infine, il terzo incontro sarà dedicato alla fase pratica: registrazione, montaggio e ascolto. Con l’aiuto di strumenti semplici e accessibili, ciascun gruppo realizzerà una breve puntata o un estratto del proprio podcast. A conclusione del corso, verranno ascoltati i lavori prodotti, favorendo un momento di confronto, riflessione e valorizzazione della creatività espressa.

Il percorso non richiede conoscenze tecniche pregresse, solo curiosità, voglia di sperimentare e desiderio di raccontare qualcosa con la propria voce.

MENTOR
INFORMAZIONI CORSO
COSIMO GALOPPA

sound engineer

Sono nato nel 1985 a Grottaglie, in Puglia, dove attualmente vivo e lavoro. Mi occupo di suono a tutto tondo: sono sound engineer, consulente acustico, musicista e formatore. Dopo la laurea in giurisprudenza e un diploma in Audio Engineering al SAE Institute di Milano, ho aperto il mio studio e fondato “Perfect Wave Service”.
Negli anni ho prodotto dischi, curato eventi, insegnato fonia e diritto d’autore e realizzato consulenze legali e tecniche per musicisti e studi professionali.